La Contento Trade si occupa sin dalla sua fondazione di ricerca, in particolar modo di ricerca applicata al riciclaggio di rifiuti industriali. Le attività svolte hanno condotto allo sviluppo di una serie di brevetti e know-how processistici ed impiantistici che consentono all'azienda di offrire ai propri clienti un servizio davvero completo di valorizzazione di rifiuti. Le nostre competenze spaziano in molti settori industriali (dall'agroindustriale al metallurgico) e disponiamo di una serie di laboratori di ricerca attrezzati per prove fisiche, chimiche, meccaniche e biologiche oltre che di alcuni impianti per la sperimentazione in scala laboratorio e pilota delle nostre tecnologie. Nel settore ricerca la nostra azienda ha conseguito lusinghieri risultati depositando numerose domande di brevetto ed iniziandone la valorizzazione mediante la partecipazione a numerosi progetti di ricerca e sviluppo. La nostra azienda ha partecipato a numerosi progetti europei, nazionali e regionali come soggetto proponente o come partner del team di proponenti: una sintesi dei principali progetti, attualmente in corso o completati, è presentata qui. |
PROGETTI DI RICERCA
Progetto [pdf] | Settore | Descrizione | Completato |
---|---|---|---|
AGRILCA (Exploratory Award) | agroalimentare | strumenti e tecnologie pulite per migliorare l’analisi del ciclo di vita di prodotti orticoli | 2002 |
ALFAPRO-1 | agroalimentare | Valorizzazione dell'erba medica al di fuori dell’industria dell’allevamento | 2019 |
ALFAPROIND | agroalimentare | Studio e sviluppo derivati innovativi dell'erba medica | In corso |
ATOMTEXT | nuovi materiali | studio e sviluppo di un trattamento termomeccanico di microalveolazione da integrare nei processi di essiccazione a spruzzo per la produzione di microgranuli porosi ad elevata superficie specifica | 2005 |
BRITE RECBUILD | recupero e valorizzazione rifiuti, nuovi materiali | materiali da costruzione avanzati ottenuti mediante il riciclaggio di rifiuti tossici e ceneri | 1997 |
BRITE SILEX | recupero e valorizzazione rifiuti | recupero di alcuni elementi costituenti dalle ceneri volanti del carbone | 2001 |
BRITE SMELTERS | metallurgia, recupero e valorizzazione rifiuti | valorizzazione di scorie di fonderia di zinco e piombo | 1998 |
BRITE TESCOP | edilizia, nuove tecnologie | soluzioni tecnologiche pulite nell’analisi del ciclo di vita dei prodotti in calcestruzzo | 2000 |
CRAFT ASBESTOS | edilizia, nuove tecnologie | fusione dei rifiuti contenenti amianto in prodotti con valore aggiunto per l’utilizzo nel campo dell’ingegneria civile | 2004 |
CRAFT SUBSTRATE | agroalimentare | Il progetto prevede la produzione di un nuovo substrato fatto con compost (prodotto con scarti agricoli) e materiale fibroso di scarto. | 2003 |
CRAFT WEST | restauro legno | valorizzazione del legno utilizzando impregnazione con amido e Tecnologia DIC | 2001 |
DECORUM | Materiali da costruzione e demolizione | Sviluppo di una piattaforma per una gestione trasparente, efficiente, completa e agile della filiera dei materiali inerti da costruzioni e demolizioni. | 2019 |
DICHT | recupero e valorizzazione rifiuti | decompressione Istantanea Controllata ad alta temperatura’ comporta una tecnologia per la decontaminazione di campioni inquinati e la verifica delle proprietà dei materiali decontaminati | 2009 |
ECSC HIVALUE | recupero e valorizzazione rifiuti | produzione di materiali ad alto valore aggiunto da prodotti di scarto dalla gassificazione pulita di carbone | 2004 |
EUREKA EU1176 | recupero e valorizzazione rifiuti | procedimento per l’inertizzazione dei reflui industriali conciari | 2000 |
EUREKA EU220 | edilizia, nuove tecnologie | processo di consolidamento dei materiali stradali e da costruzione attraverso l’ottimizzazione dei processi naturali: diagenesi e laterizzazione | 1995 |
EUROSTARS REOP | disinquinamento di suoli e rifiuti | rimozione di inquinanti organici da suoli mediante la decompressione istantanea controllata | 2015 |
EXPLORATORY AWARD DIC | restauro legno | utilizzazione della tecnologia DIC nel settore del restauro ligneo | 1997 |
Fogal Refrigeration | efficientamento energetico | Ottimizzazione del sistema frigogeno e frigorifero da utilizzare in armadi frigo aperti | 2015 |
Impianto regionale microtesturizzazione | agroalimentare | Impianto microtesturizzazione per estrazione polifenoli | In corso |
INNOVATION TTDIC | agroalimentare | trasferimento della Tecnologia DIC alle industrie agro alimentari e ai prodotti farmaceutici per l’essiccazione e la sterilizzazione | 2001 |
INNOVEXT - Innovation II | agroalimentare | estrazione attraverso sbalzi di pressione nei settori della profumeria, agroalimentare, cosmetico e farmaceutico | 2001 |
IRMA (Città del Futuro) | recupero e valorizzazione rifiuti | decontaminazione e ripristinazione integrata di edifici, strutture e materiali nel rinnovamento urbano | 2006 |
JUICE (Progetto regionale) | agroalimentare | studio e sviluppo del processo di produzione di un nuovo succo bevibile d’agrumi debatterizzato | 2002 |
LEONARDO ECOCOMPTE | formazione settore ambientale | Informazioni e strumenti di ecocontabilità per la preparazione di nuove figure professionali in campo ambientale nei settori edile e agro-alimentare | 1997 |
LEONARDO NEMESI | formazione settore ambientale | network per il monitoraggio ambientale con il supporto delle tecnologie informatiche | 1998 |
LIFE COSMOS | recupero e valorizzazione rifiuti | produzione del filler COSMOS comportando il riutilizzo di ceneri volanti inertizzate | 2013 |
LIFE COSMOS-RICE | recupero e valorizzazione rifiuti | utilizzo di silice colloidale per ottenere materiali inerti sicuri dalla pula del riso | 2016 |
LIFE LAW | recupero e valorizzazione rifiuti, nuovi materiali | produzione di aggregati ceramici leggeri a partire da miscele di rifiuti industriali | 2000 |
LIFE Sustainable cruise | navale | increasing waste management efficiency on board | 2015 |
LIFE TERPENE | agroalimentare | estrazione del terpene e di altri prodotti ad alto valore aggiunto dalle bucce d’arancio | 1999 |
LIFE WBRM | recupero e valorizzazione rifiuti | fibre di vetro utilizzabili per la produzione di prodotti tessili, tessuti non tessuti e materiali fibrorinforzati a base di cemento, plastiche e bitume (ceneri leggere di inceneritore e altri) | 2001 |
MIUREXT | agroalimentare | produzione rapida di estratti vegetali di alta qualità mediante trattamento combinato termico-meccanico-chimico | 2007 |
MIUR SAVA | agroalimentare | recupero di sostanze ad alto valore aggiunto dai reflui alimentari (filiera degli agrumi) | 2008 |
NETWORK ETN RECY | recupero e valorizzazione rifiuti | utilizzo di materiali riciclati come aggregati per l’industria delle costruzioni | 2002 |
NETWORK PROGRESS | recupero e valorizzazione rifiuti | prodotti innovativi dai residui vetrosi della combustione | 2002 |
NEW LAW | recupero e valorizzazione rifiuti | nuovo processo per la valorizzazione integrale di rifiuti industriali attraverso la produzione combinata di aggregati ceramici espansi ed energia elettrica | 2014 |
NUTRIACT | Nutraceutico | Percorsi personalizzati di rieducazione fisica e alimentare per la prevenzione e il trattamento della sarcopenia | In corso |
RAFFAELLO ARKè | restauro legno | creazione e lo sviluppo di una rete di operatori tecnici e responsabili impegnati nel miglioramento del recupero, tutela e divulgazione dei beni lignei sommersi | 1998 |
RAFFAELLO HOW | restauro legno | legno efficiente | 1999 |
REGIOLEGNO | restauro legno | nuova tecnica per il consolidamento di reperti archeologici lignei sommersi | 2003 |
Ricerca per Calcina Iniziative Ambientali | separazione dei rifiuti, processi innovativi | Studio e sviluppo di un processo innovativo per la selezione di rifiuti | 2015 |
R.M.T. Valorizzazione scorie nere | recupero e valorizzazione rifiuti | Valorizzazione scorie nere ad alto tenore Mg | 2014 |
SMARINO | recupero e valorizzazione rifiuti | studio per la valorizzazione residui da scavo per la TAV Emilia e Toscana | 1999 |
SPARKLEEZING | agroalimentare | L’approccio innovativo ai prodotti agro-alimentari con contenuto elevato d’acqua. Miglioramento dei processi di congelamento e crioessiccamento usando operazioni istantanee. Verifica deI campi di impiego potenziali. Prodotti congelati nuovi o migliorati ottimizzati. | 2014 |
TERMODIC | nuove tecnologie | studio e sviluppo di processo termomeccanico e di essiccazione a basso consumo energetico | 2004 |
Ultra-filtrazione | Agroalimentare | Ottimizzazione dei processi fermentativi mediante ultrafiltrazione | 2020 |
Whey-Grain | agroalimentare | packaging attivo da siero di latte | 2019 |
Visualizzazione di 48 voci