PRODUZIONE‎ > ‎Processi industriali‎ > ‎

Processo LAW





Il processo LAW è stato sviluppato con l'obiettivo di ampliare il campo dei rifiuti utilizzabili nel processo Recbuild e permette di ottenere degli aggregati con caratteristiche fisico meccaniche leggermente inferiori a quelle del processo Recbuild a partire da una vasta gamma di rifiuti come ad esempio:

  • fanghi di formatura di fonderia;
  • fanghi da lavorazione del granito;
  • polveri da abbattimento fumi di fonderia;
  • fanghi conciari;
  • fanghi cartari;
  • ceneri leggere e pesanti da termodistruzione rifiuti;
  • fanghi da depurazione acque;
  • rifiuti organici di varia natura.

Nel processo LAW la produzione di aggregati leggeri è affiancata dalla produzione di energia elettrica derivante dalla combustione della frazione organica dei rifiuti utilizzati.

Il processo LAW necessita di impianti produttivi specifici e consente quindi di ottenere vari vantaggi combinati:

  • riciclaggio sicuro dal punto di vista ambientale di miscele di rifiuti speciali o pericolosi, con minima produzione di ulteriori residui di lavorazione;
  • stabilizzazione efficace dei metalli pesanti contenuti nelle miscele di rifiuti e termodistruzione completa degli inquinanti organici inizialmente presenti nei rifiuti stessi;
  • produzione di aggregati leggeri di buona qualità, con caratteristiche fisico-meccaniche solo leggermente inferiori all'argilla espansa;
  • produzione di energia elettrica in quantitativi interessanti dal punto di vista economico.