Contento Trade ha ideato e brevettato numerosi processi industriali che sono stati poi sviluppati e testati nell'ambito dei numerosi progetti di ricerca cui ha preso parte.
I filoni principali sono tre:
Processi termici che mirano a produrre nuovi materiali per l'edilizia o che utilizzano i rifiuti al posto di materie prime vergini per la produzione di materiali da costruzione convenzionali o innovativi:
Processo RECBUILD Processo per la produzione di aggregati leggeri di eccezionali proprietà fisico meccaniche a partire da ceneri da combustione del carbone.
Processo LAW Processo per la produzione combinata di aggregati leggeri ed energia utilizzando solo rifiuti industriali.
Processo WBRM Produzione di fibre vetrose rinforzanti a partire da ceneri leggere di inceneritore ed altri rifiuti tossici.
Processi basati sulla tecnologia di Decompressione Istantanea Controllata
(DIC) per il miglioramento di processi di testurizzazione, essiccazione, debatterizzazione, estrazione sia in termini di resa che in termini di efficienza energetica:
Processo DIC Trattamento preliminare per l'essiccazione, la testurizzazione e la debatterizzazione di materiali vegetali.
Processo PIDIC Trattamento per l'estrazione di essenze e principi attivi da prodotti vegetali senza alterarne le caratteristiche.
Processo TERMODIC Processo integrato per l'essiccazione mediante cicli di decompressione istantanea controllata combinata con recuperi termici mediante pompa di calore.
Processi di decontaminazione
basati su tecniche di complessazione/inertizzazione chimica senza impiego di trattamenti termici per la stabilizzazione di rifiuti e la produzione di materiali innovativi per varie applicazioni industriali:
Processo Zincotek Produzione di additivi attivanti per la vulcanizzazione della gomma da polveri di abbattimento fumi di fonderia.
Processi Hivalue Processi per la rimozione o l'immobilizzazione a freddo di inquinanti.
Esistono comunque anche altri processi brevettati dall'azienda che riguardano aspetti specifici affrontati nel corso dei progetti svolti:
Consolidamento e restauro di reperti archeologici in legno intriso d'acqua mediante impregnazione con amidi e trattamento termomeccanico di essiccazione a bassa temperatura.
|
|