Inertia 2012, l'evento più specializzato in Italia
sul recupero dei rifiuti inerti, si svolge dal 19 al 21 settembre a Ferrara,
in parallelo a RemTech.
Con il coinvolgimento ampio e qualificato di istituzioni, aziende,
professionisti, associazioni nazionali di categoria e mondo universitario,
Inertia propone una ricca area espositiva, sessioni congressuali di elevato
profilo tecnico-scientifico, corsi di formazione per operatori, autorità e
decision makers, prove pilota e dimostrazioni sul campo, delegazioni straniere
in rappresentanza dei principali buyers.
Tra gli appuntamenti previsti spicca l'Interforum Recycling,
organizzato da ANPAR e FIR, che punta a promuovere un utilizzo più adeguato
degli aggregati riciclati sotto il profilo tecnico, ambientale,
dell'innovazione e dell'efficienza, in ogni fase della filiera. Oltre a
interrogarsi sul futuro dell'industria del riciclaggio, il seminario affronta
anche alcune delle principali sfide emerse dalla più recente legislazione, a
partire dal quadro normativo a livello europeo sulla questione della cessazione
della qualifica di rifiuto ("End of waste"), sul passaggio da
Direttiva a Regolamento sui prodotti da costruzione e sulla pericolosità dei
rifiuti da C&D (Construction & Demolition).
Noi partecipiamo come Contento Trade sullo stand
N84 esponendo le locandine di NEW LAW, LAW, Life Cosmos, Irma e presentando il
nostro laboratorio di supporto.
Il 20 settembre nel ambito delle conferenze ANPAR Flavio
Cioffi parlerà su gli aggregati industriali (ottimizzazione dei rifiuti
siderurgici e metallurgici).
REMTECH
Programma completo:
http://remtechexpo.com/index.php?option=com_eventlist&view=eventlist&Itemid=191&lang=it