Contento Trade ricerca, sviluppa e produce processi e impianti per l'innovazione tecnologica di vari comparti industriali ed il miglioramento della loro compatibilità ambientale.
La società opera principalmente nei settori edile, metallurgico, agroindustriale, ligneo, conciario nonché nella
gestione di rifiuti.
La gestione della Privacy ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, del Regolamento UE 2016/679 viene gestita in accordo alla seguente informativa : Informativa Privacy 2018
Attualmente le attività aziendali sono suddivise in:
La struttura aziendale è suddivisa in settori operativi che lavorano in piena autonomia fra loro per assicurare una gestione ottimale delle informazioni riservate. La Contento Trade si avvale attualmente di una decina di collaboratori fissi e di alcuni professionisti a contratto.
La Contento Trade è nata nel 1987 per iniziativa di un gruppo di ricercatori coordinato da Maria Pia Contento con l'obiettivo di sviluppare ed offrire a terzi nuovi materiali da impiegare nel processo edilizio.
Il primo progetto europeo cui l'azienda ha partecipato è stato l' Eureka EU220, dove Contento Trade ha sfruttato le proprie competenze sui nuovi materiali per l'edilizia. Quindi attraverso il progetto Brite Recbuild è stata costruita una solida rete di rapporti con organizzazioni europee di ricerca ed è stato arricchito il parco brevetti aziendale.
Già nei primi anni '90, dall'esame delle esperienze sui rifiuti in altri paesi europei è nata la filosofia aziendale basata sulla valorizzazione delle caratteristiche positive dei rifiuti, in netta contrapposizione con l'dea di smaltimento allora imperante in Italia.
Con lo sviluppo delle dotazioni del laboratorio ricerca sono iniziate le attività della sezione prove in conto terzi, che è stata infine affiancata dalla sezione produzione di impianti e tecnologie destinata ad applicare in pratica i risultati delle ricerche e dei progetti svolti.
Dal 1999 la nostra azienda è stata inserita nell'elenco dei laboratori accreditati dal Ministero dell'Università e Ricerca Scientifica per l'esecuzione di ricerche finanziabili ai sensi dell'art. 4 della Legge 46/82.
La società è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle ricerche con il codice definitivo:
402819GU
Siamo iscritti a:
- Albo di esperti in innovazione tecnologica relativo alla Sovvenzione Globale CEE POP Campania
- Albo RENAVAL (Innovazione del Triveneto)
- Albo esperti Area di Ricerca di Trieste
- Albo consulenti programma LEADER II (Friuli Venezia Giulia)
- AISCRIS (Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca, l’Innovazione e lo Sviluppo)
- UNI (Unione Normativa Italiana)
La Contento Trade è membro dei seguenti Gruppi di Lavoro per le norme UNI:
-
Working Group U960007 Malte
-
Working Group U960008 Aggregati
Siamo membri delle seguenti reti di ricerca europee:
- Thematic Network Progres (Rifiuti da combustione)
- Scientific Network IRMA (Rifiuti da Costruzione e demolizione)
- Scientific Network AGRORISKS (Rifiuti agricoli)
Partecipiamo al lavoro delle seguenti piattaforme:
- iPoCH 2 - Piattaforma italiana Cultural Heritage (una iniziativa di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e MIUR)
- Piattaforma Tecnologica Nazionale “Italian Food for Life” (una iniziativa di Federalimentare)
- Suschem - Piattaforma Italiana per la Chimica Sostenibile
- MIUR - Alliance for Materials Italia - A4Mit
- Knowledge Innovation Community 'Raw Materials'
- European Innovation Partnership, Raw Materials Commitments
- CTTC - Comitato Tecnico sui Terreni Contaminati
- Aziende BioHighTech del Friuli Venezia Giulia
Contento Trade Srl è iscritta nelle Liste dei Consulenti delle Regioni Umbria, Puglia e Friuli-Venezia Giulia. Contento trade è l'esperto riconosciuto dell'Life cycle assessment (LCA) e Dichiarazione Ambientale di prodotto (EPD).

Laboratorio accreditato per la ricerca applicata nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria (agg.10/7/2015):
|
|